Pubblichiamo la lettera inviata dai praticanti/aspiranti notai al Ministero della Giustizia-Direttore Generale della Giustizia Civile.
AL Direttore Generale Giustizia Civile
Dott.ssa Maria Teresa Saragnano
Via Arenula, 70 - 00186 Roma
trasmessa a mezzo email:
segreteria.dgcivile.dag@giustizia.it
PC
Al Signor Ministro della Giustizia.
Prof.ssa Avv. Paola Severino
Via Arenula, 70 – 00186 ROMA
Trasmessa a mezzo fax al numero (reparto notai) :06 68892671
PC
Ispettorato generale Ministero della Giustizia
Capo dell'ufficio: Arcibaldo Miller
tel. +39 06 66598314
Trasmessa a mezzo email:
arcibaldo.miller@giustizia.it
PC
Direzione Generale della Giustizia Civile -Ufficio III-
Direttore Luisa Bianchi
Via Arenula, 70 - 00186 Roma
tel: +39 06 68851 (centralino)
Trasmessa a mezzo email ufficio3.dgcivile.dag@giustizia.it
Mittente:
09 Dicembre 2011
OGGETTO: Comunicazioni urgenti –Concorso notarile 2012
Egregia Dott.ssa Maria Teresa Saragnano,
la questione oggetto della presente missiva, espostaLe in precedenti comunicazioni , Le sarà oramai ben nota; la situazione allo stato dei fatti purtroppo mi porta a non esimermi dal scriverLe ulteriormente. Certa che , rivolgendomi espressamente a chi è in possesso delle competenze assegateLe ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. 6 marzo 2001, n. 55 comma 2 lettera a), prenderà la miglior decisione per tutti Noi praticanti Notai, vorrei dialogare con Lei nella presente missiva.
Come lei ben ha potuto apprendere dalle comunicazioni precedenti, la questione è divenuta urgente a seguito della recente pubblicazione nella G.U. del 25 Novembre 2011, la quale pubblicava i giorni in cui si sosterranno le prove scritte del concorso notarile indetto con D.D.G. 27 dicembre 2010. Nella G.U. pubblicata il 25 Novembre 2011, ha deciso di far sostenere gli scritti a noi aspiranti notai, nei giorni 15-16-17 Febbraio 2012 , ovvero prima dell’uscita dei risultati degli scritti del concorso notarile svoltisi precedentemente , concorso indetto dal precedente bando e sostenutosi nel mese di febbraio 2011.
Nello specifico, sostenendo il concorso prima che si abbiano i risultati del concorso precedente, ci si ritroverà in una situazione non nuova, perchè stranamente e paradossalmente è una situazione che si è già verificata; ovvero vi sarà una sovrapposizione delle procedure concorsuali, con la conseguenza che diminuirà, nei fatti, considerevolmente il numero dei posti messi a concorso.
Il Concorso notarile è un concorso , al quale ci si prepara attraverso un costante allenamento culturale; tale allenamento dispendioso sotto tutti i punti di vista , è ciò che anni fa ho scelto di compiere al sol fine di realizzare quello in cui oggi credo: credo nella professione notarile nonché anche al suo accesso. Credo anche però che non curandosi oggi del domani, si finirebbe con l’assistere all’ annientamento di anni di studio e sacrifici al solo fine di accedere alla professione notarile; annientamento imputabile ad un mal funzionamento della macchina concorsuale, nonché della stessa pubblica amministrazione. Qualora, infatti, le prove si dovessero tenere nella pendenza dei risultati degli ultimi scritti così come stabilito nella G.U di Novembre 2011, a presentarsi al prossimo concorso notarile , saranno tutti i candidati, ivi inclusi i vincitori del precedente concorso.
La conseguenza sarà quella di creare un certo numero di cd. “bisnotai”; in altre parole una certa percentuale di candidati vincono entrambi i concorsi e, rinunciando al secondo concorso vinto, sottraggono buona parte dei posti messi a concorso. Questa percentuale è generalmente piuttosto elevata: per farLe un esempio all’ultimo concorso in cui si è verificata tale sovrapposizione, la situazione è stata la seguente:
- su 300 posti messi a concorso sono stati ammessi complessivamente agli orali 292 candidati , di cui fra questi ben 80 risultavano già vincitori del precedente concorso (una percentuale di circa il 30%).
Questo deprecabile fenomeno, in passato evento eccezionale, negli ultimi concorsi pare essere stato quasi “istituzionalizzato”, con grave danno all’efficienza della pubblica amministrazione, con conseguente spreco di denaro pubblico, oltre che ,come annunciatoLe innanzi, contrario agli interessi di noi praticanti notai. La sovrapposizione è avvenuta con gli scritti di marzo 2009, con gli scritti di ottobre 2010 (annullati per le note vicende di cronaca) e si potrebbe quasi certamente ripetere con queste prove.
In ultimo vorrei porre alla sua attenzione un ulteriore fenomeno altrettanto deprecabile verificatosi altresì nei precedenti concorsi, tale fenomeno è il seguente: i bis notai di cui innanzi già citati, in attesa della loro nomina, sostengono per l’ennesima volta (sottraendo ulteriormente i posti messi a concorso) il concorso notarile.
Tale questione a dir poco imbarazzante, sommata alle precedenti, porta a mio avviso a dover riflettere sul tutto.
Con tale missiva Le chiedo ,
- di voler urgentemente valutare, visto quanto innanzi espostoLe e visto anche il clima di profonda delusione nonché di irrequietezza che arieggia nella nostra categoria, se poter/voler annullare quanto disposto dalla G.U. del 25 Novembre 2011;
- di voler comunicare le nuove date solo a seguito dei risultati dei compiti scritti del concorso precedente , i cui risultati peraltro sono attesi circa qualche mese dopo aver sostenuto il concorso, ovvero per maggio 2012,
- non l’emanazione di un nuovo ulteriore bando , dato che allo stato attuale non si conoscono ancora gli esiti dei risultati precedenti , ma di poter/voler valutare l’ipotesi -assieme a tutte le altre istituzioni competenti- di una valida proposta di riforma dell’accesso alla professione notarile.
Certa che la Sua sensibilità La porterà a prendere la migliore decisione, ringraziandola per l’attenzione
Le porgo
DISTINTI SALUTI
Sottoscrizione con nome e cognome
Dott.ssa Maria Teresa Saragnano
Via Arenula, 70 - 00186 Roma
trasmessa a mezzo email:
segreteria.dgcivile.dag@giustizia.it
PC
Al Signor Ministro della Giustizia.
Prof.ssa Avv. Paola Severino
Via Arenula, 70 – 00186 ROMA
Trasmessa a mezzo fax al numero (reparto notai) :06 68892671
PC
Ispettorato generale Ministero della Giustizia
Capo dell'ufficio: Arcibaldo Miller
tel. +39 06 66598314
Trasmessa a mezzo email:
arcibaldo.miller@giustizia.it
PC
Direzione Generale della Giustizia Civile -Ufficio III-
Direttore Luisa Bianchi
Via Arenula, 70 - 00186 Roma
tel: +39 06 68851 (centralino)
Trasmessa a mezzo email ufficio3.dgcivile.dag@giustizia.it
Mittente:
09 Dicembre 2011
OGGETTO: Comunicazioni urgenti –Concorso notarile 2012
Egregia Dott.ssa Maria Teresa Saragnano,
la questione oggetto della presente missiva, espostaLe in precedenti comunicazioni , Le sarà oramai ben nota; la situazione allo stato dei fatti purtroppo mi porta a non esimermi dal scriverLe ulteriormente. Certa che , rivolgendomi espressamente a chi è in possesso delle competenze assegateLe ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. 6 marzo 2001, n. 55 comma 2 lettera a), prenderà la miglior decisione per tutti Noi praticanti Notai, vorrei dialogare con Lei nella presente missiva.
Come lei ben ha potuto apprendere dalle comunicazioni precedenti, la questione è divenuta urgente a seguito della recente pubblicazione nella G.U. del 25 Novembre 2011, la quale pubblicava i giorni in cui si sosterranno le prove scritte del concorso notarile indetto con D.D.G. 27 dicembre 2010. Nella G.U. pubblicata il 25 Novembre 2011, ha deciso di far sostenere gli scritti a noi aspiranti notai, nei giorni 15-16-17 Febbraio 2012 , ovvero prima dell’uscita dei risultati degli scritti del concorso notarile svoltisi precedentemente , concorso indetto dal precedente bando e sostenutosi nel mese di febbraio 2011.
Nello specifico, sostenendo il concorso prima che si abbiano i risultati del concorso precedente, ci si ritroverà in una situazione non nuova, perchè stranamente e paradossalmente è una situazione che si è già verificata; ovvero vi sarà una sovrapposizione delle procedure concorsuali, con la conseguenza che diminuirà, nei fatti, considerevolmente il numero dei posti messi a concorso.
Il Concorso notarile è un concorso , al quale ci si prepara attraverso un costante allenamento culturale; tale allenamento dispendioso sotto tutti i punti di vista , è ciò che anni fa ho scelto di compiere al sol fine di realizzare quello in cui oggi credo: credo nella professione notarile nonché anche al suo accesso. Credo anche però che non curandosi oggi del domani, si finirebbe con l’assistere all’ annientamento di anni di studio e sacrifici al solo fine di accedere alla professione notarile; annientamento imputabile ad un mal funzionamento della macchina concorsuale, nonché della stessa pubblica amministrazione. Qualora, infatti, le prove si dovessero tenere nella pendenza dei risultati degli ultimi scritti così come stabilito nella G.U di Novembre 2011, a presentarsi al prossimo concorso notarile , saranno tutti i candidati, ivi inclusi i vincitori del precedente concorso.
La conseguenza sarà quella di creare un certo numero di cd. “bisnotai”; in altre parole una certa percentuale di candidati vincono entrambi i concorsi e, rinunciando al secondo concorso vinto, sottraggono buona parte dei posti messi a concorso. Questa percentuale è generalmente piuttosto elevata: per farLe un esempio all’ultimo concorso in cui si è verificata tale sovrapposizione, la situazione è stata la seguente:
- su 300 posti messi a concorso sono stati ammessi complessivamente agli orali 292 candidati , di cui fra questi ben 80 risultavano già vincitori del precedente concorso (una percentuale di circa il 30%).
Questo deprecabile fenomeno, in passato evento eccezionale, negli ultimi concorsi pare essere stato quasi “istituzionalizzato”, con grave danno all’efficienza della pubblica amministrazione, con conseguente spreco di denaro pubblico, oltre che ,come annunciatoLe innanzi, contrario agli interessi di noi praticanti notai. La sovrapposizione è avvenuta con gli scritti di marzo 2009, con gli scritti di ottobre 2010 (annullati per le note vicende di cronaca) e si potrebbe quasi certamente ripetere con queste prove.
In ultimo vorrei porre alla sua attenzione un ulteriore fenomeno altrettanto deprecabile verificatosi altresì nei precedenti concorsi, tale fenomeno è il seguente: i bis notai di cui innanzi già citati, in attesa della loro nomina, sostengono per l’ennesima volta (sottraendo ulteriormente i posti messi a concorso) il concorso notarile.
Tale questione a dir poco imbarazzante, sommata alle precedenti, porta a mio avviso a dover riflettere sul tutto.
Con tale missiva Le chiedo ,
- di voler urgentemente valutare, visto quanto innanzi espostoLe e visto anche il clima di profonda delusione nonché di irrequietezza che arieggia nella nostra categoria, se poter/voler annullare quanto disposto dalla G.U. del 25 Novembre 2011;
- di voler comunicare le nuove date solo a seguito dei risultati dei compiti scritti del concorso precedente , i cui risultati peraltro sono attesi circa qualche mese dopo aver sostenuto il concorso, ovvero per maggio 2012,
- non l’emanazione di un nuovo ulteriore bando , dato che allo stato attuale non si conoscono ancora gli esiti dei risultati precedenti , ma di poter/voler valutare l’ipotesi -assieme a tutte le altre istituzioni competenti- di una valida proposta di riforma dell’accesso alla professione notarile.
Certa che la Sua sensibilità La porterà a prendere la migliore decisione, ringraziandola per l’attenzione
Le porgo
DISTINTI SALUTI
Sottoscrizione con nome e cognome
Nessun commento:
Posta un commento