giovedì 15 dicembre 2011

COME SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE NOTARILE ON LINE

Portiamo a Vostra conoscenza una  importante iniziativa nata da un gruppo di praticanti/aspiranti notai sul sito Romolo Romani, il sito dei praticanti notai.
PETIZIONE NOTARILE ON LINE
Cari aspiranti notai , amici e parenti, a breve verrà proposta la riforma degli ordini e questa può per noi praticanti/aspiranti Notai essere un'occasione importante al fine di dar voce alle nostre iniziative

PER ACCEDERE DIRETTAMENTE ALLA PETIZIONE NOTARILE, PUOI CLICCARE SULLA FOTO DI RIFERIMENTO  A DESTRA

La presente petizione è rivolta a migliorare il sistema di accesso al concorso, nella ricerca di un dialogo costruttivo, e non distruttivo, con le Istituzioni coinvolte nel processo di riforma.

MODALITA' DI SOTTOSCRIZIONE  DELLA PETIZIONE:
Per sottoscrivere la petizione sarà necessario solo, senza bisogno di registrazione, inserire nome e cognome oltre indirizzo email. Vi prego altresì di lasciare attiva la spunta "Display my signature publicly", perché altrimenti le vostre sottoscrizioni non risultano pubblicamente.
Si Invitano tutti i praticanti  a: sottoscrivere la petizione, farla conoscere quanto più possibile (anche attraverso facebook o email), farla sottoscrivere a quante più persone possibile condividano le finalità (amici, parenti, etc...).
INFORMAZIONI:
Per ogni informazione, è stato attivato un indirizzo email: aspirantinotai@gmail.com

IL TESTO DELLA PETIZIONE
Con la presente petizione siamo a chiedere al Ministro della Giustizia ed al Consiglio Nazionale del Notariato che, ciascuno nell’ambito delle sue competenze, adottino un deciso intervento di riforma del sistema di accesso alla professione notarile in Italia.

In particolare si chiede:
- di ridurre drasticamente i tempi di selezione tramite concorso pubblico nazionale attraverso l'aumento del numero di commissari e l'eventuale adozione di opportuni provvedimenti per le commissioni che dimostrino scarsa attitudine nella correzione degli elaborati secondo principi di economicità e razionalizzazione delle risorse pubbliche;
- di eliminare lo sbarramento delle c.d. tre consegne affinché non si confondano i ruoli di chi volontariamente si sottopone a giudizio e di chi per legge è chiamato a giudicare, sgravando i candidati di una autovalutazione resa impossibile da prove soprattutto pratiche quali quelle del concorso notarile;
- di non bandire nuovi concorsi in pendenza dello svolgimento delle prove dei precedenti onde evitare l'accavallamento di prove concorsuali che, in regime di numero chiuso, creino fenomeni distorsivi di cui sono esempio i vincitori di due concorsi consecutivi e sovrapposti nei tempi con la conseguenza di ridurre il numero di posti effettivamente assegnati; in tal senso di voler altresì posticipare le date degli scritti fissate per nei giorni 15,16,17 febbraio 2012 relativamente al concorso indetto con D.D. 27 dicembre 2010, di guisa che le relative prove possano svolgersi in data successiva alla pubblicazione degli esiti degli scritti del concorso indetto con D.D. 28 dicembre 2009.
- di mettere a bando le attuali sedi vacanti, ammontanti a circa un migliaio mediante un numero congruo di concorsi in rapporto al numero di sedi libere, lasciando che ciascuna procedura concorsuale si concluda nei tempi previsti senza sovrapposizioni con altri concorsi nel frattempo banditi onde permettere l'assegnazione dei posti messi a bando pur rispettando l'autonomia di ciascuna commissione nel valutare i candidati idonei allo svolgimento della professione."

DOVE SOTTOSCRIVERE LA PETIZIONE:
potete cliccare direttamente sulla foto in alto a destra oppure
accedere all'indirizzo:
http://www.change.org/petitions/aspiranti-notai-intervento-di-riforma-del-sistema-di-accesso-alla-professione-notarile

Chiediamo la collaborazione di tutti.
GRAZIE
staff luxurylaw



Nessun commento: