Da una iniziativa nata sul sito Romolo Romani, si è deciso di pubblicare la lettera che da ieri molti aspiranti notai e neo notai stanno inviando agli indirizzi qui di seguito riportati.
Chi volesse aderire a tale iniziativa può effettuare il classico copia e incolla della lettera indirizzata principalmente al Ministro della Giustizia, ma inviata per conoscienza al Consiglio Nazionale del Notariato, e al Direttore Generale della Giustizia Civile.
--------------------------- -------------------------------- -----------------------------
Al Signor Ministro della Giustizia.Prof.ssa Avv. Paola Severino
Via Arenula, 70 – 00186 ROMA
Trasmessa a mezzo fax al numero
0668897951
P.C.
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 - 00196 ROMA
trasmessa a mezzo fax al numero
063221594
PC
Direttore Generale Giustizia Civile
Dott.ssa Maria Teresa Saragnano
Via Arenula, 70 - 00186 Roma
trasmessa a mezzo email:
segreteria.dgcivile.dag@giustizia.it
Mittente: ......(Nome e Cognome , residente alla Via....... n...... indirizzo e-mail.........)
Luogo e data di spedizione
OGGETTO: Diario prove scritte concorso notarile – sovrapposizione prove concorsuali;
Onorevole signor Ministro,
nel complimentarmi per la Sua nomina e porLe i miei auguri di buon lavoro, vorrei notiziarLa di un problema urgente, che riguarda il concorso notarile indetto con D.D.G. 27 dicembre 2010 e la data dei cui scritti verrà pubblicati nella G.U. del 25 novembre 2011.
Se i prossimi scritti si terranno prima dell’uscita dei risultati degli scritti svoltisi nel mese di febbraio u.s., e relativi al precedente bando di concorso, si verificherà una sovrapposizione delle procedure concorsuali, con la nefasta conseguenza di diminuire, nei fatti, considerevolmente il già esiguo numero dei posti messi a concorso. Qualora, infatti, le prove si dovessero tenere nella pendenza dei risultati degli ultimi scritti, si presenteranno tutti i candidati, ivi inclusi i vincitori del precedente concorso.
La conseguenza sarà quella di creare un certo numero di cd. “bisnotai”.
In altre parole una certa percentuale di candidati vincono entrambi i concorsi e, rinunciando al secondo concorso vinto, sottraggono buona parte dei posti messi a concorso. Questa percentuale è generalmente piuttosto elevata: all’ultimo concorso in cui si è verificata la sovrapposizione, più di 80 candidati che hanno superato gli scritti, su 292 candidati ammessi complessivamente agli orali, risultavano già vincitori del precedente concorso (una percentuale di circa il 30%). Questo deprecabile fenomeno, in passato evento eccezionale, negli ultimi concorsi pare essere stato quasi “istituzionalizzato”, con grave danno all’efficienza della pubblica amministrazione, con conseguente spreco di denaro pubblico, oltre che contrario agli interessi di noi praticanti notai. Ciò è successo con gli scritti di marzo 2009, con gli scritti di ottobre 2010 (annullati per le note vicende di cronaca) e si potrebbe ripetere con queste prove. Poiché è imminente (25 novembre) la pubblicazione del diario dei prossimi scritti, Le chiedo cortesemente di voler urgentemente valutare se fissare le date di guisa che non si sovrappongono alle precedenti procedure concorsuali, i cui risultati sono attesi per maggio 2012.
Certa che la Sua sensibilità La porterà a prendere la migliore decisione, Le rinnovo i miei auguri per i prossimi impegni
DISTINTI SALUTI
Sottoscrizione con nome e cognome
Nessun commento:
Posta un commento