CONGRESSO STRAORDINARIO 
"IL NOTAIO DEL FUTURO PER IL FUTURO DEL NOTARIATO"
Roma  14 Aprile 2012 presso  Grand Hotel Parco dei Principi - Via Frescobaldi n.5 
Programma
9.00 – 9.30
9.30 – 9.50
Registrazione partecipanti
Introduzione ai lavori del Congresso
Lauretta CASADEI
Indirizzi di saluto
Maurizio D’ERRICO, Presidente del Consiglio Notarile di Roma
Giancarlo LAURINI, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
Paolo PEDRAZZOLI, Presidente della Cassa Nazionale del Notariato
Parte Prima – Nuove questioni in tema di concorrenza e organizzazione
10.00 – 10.15
Relazione introduttiva
Liberalizzazione tariffaria, ampliamento della facoltà di rogito e concorrenza tra notai
Marco MARCHETTI
10.15 – 11.15
Interventi programmati
Prevenzione e repressione della concorrenza sleale nella prassi delle CO.RE.DI.
Piercarlo MATTEA
Concorrenza sleale e strumenti di controllo preventivo
Giuseppe DI TRANSO
Libertà di scelta, libertà di circolazione e radicamento territoriale
Michele VAIRA
Un sigillo nuovo di Zecca: i notai del Terzo Millennio alle prese con l’organizzazione
Silvia FULVI
Etica ed efficienza
Cesare Felice GIULIANI
11.15 – 13.30
Dibattito libero
moderatore: Lauretta CASADEI
13.30 – 14.30
Buffet Lunch
Parte Seconda – Il notaio di domani
14.30 – 14.35
Riapertura dei lavori
Rosaria BONO
14.40 – 14.55
Relazione introduttiva
Nuove competenze per un nuovo tipo di notaio
Carmelo DI MARCO
14.55 – 15.50
Interventi programmati
Le aspettative della società e le risposte del notariato
Gennaro FIORDILISO
L’anticipazione dell’intervento del notaio nei rapporti tra i privati
Federico TONELLI
Istituzioni del notariato: quali regole per un’azione politica più incisiva
Remo BASSETTI
Progetto di un software gestionale on the cloud per i giovani notai
Riccardo RICCIARDI
I nuovi fruitori della funzione notarile
Claudia ALESSANDRELLI
15.50 – 17.30
Dibattito libero
moderatore: Rosaria BONO
17.30
Conclusioni sconsiderate
Antonio DI LIZIA
17.45
Considerazioni conclusive
Lauretta CASADEI
(Fonte notizia:federnotai)
Scarica qui la Brochure del Convegno
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento